Fit-Boxe
Fitboxe, detta anche "aerobica boxata", consiste in esercizio fisico di tipo aerobico, sfruttando la tecnica di boxe e/o kickboxing, a ritmo piuttosto sostenuto di musica. Quest’attività di fitness consiste in un mix di movimenti derivati dalle Arti Marziali al tempo di musica, su sacco o a corpo libero. Ottima per scaricare la tensione accumulata da una giornata di studio o di lavoro e come ultima cosa ma non meno importante le basi della difesa personale, adatta sia a uomini che donne, di tutte le età.
a Boxe Competition, è una disciplina della FPI (Federazione Pugilistica Italiana) settore amatoriale Gym Boxe.
Attraverso la Boxe Competition è possibile raggiungere in breve tempo un’apprezzabile preparazione fisica ed apprendere tecniche di pugilato. La preparazione degli amatori è del tutto simile a quella degli atleti agonisti, le sedute di allenamento possono essere effettuate con dei ritmi musicali, la boxe competition è una disciplina di combattimento propedeutica al pugilato, prevede l’opposizione di due atleti senza il contatto tra di essi.
Non essendoci contatto tra gli atleti, le valutazioni andranno a considerare le abilità motorie come risultato di una preparazione fisica combinata tanto delle capacità condizionali quanto delle capacità coordinative. L’espressione di tali qualità sono valutabili in un contesto tattico, la competizione.
Non necessariamente la Boxe Competition è fine al combattimento, l’amatore può limitarsi al solo ed esclusivo allenamento, è previsto un programma suddiviso in cinque livelli di apprendimento in ordine crescente dal 1° al 5°, dove nella preparazione fisica, tecnica e tattica, vengono inserite esercitazioni con attrezzature quali: corda, palla elastica, bastone, pesetti 1-3 kg. sacco, guanti da passata, ecc. in un crescendo di difficoltà tali da stimolare le capacità psico-fisiche dell’atleta. Il passaggio di livello prevede un esame pratico da parte dell’atleta, che dimostri la padronanza nell’esecuzione delle tecniche e delle esercitazioni previste nel programma.
La Boxe Competition trova un largo consenso in tutti quegli appassionati che per svariati motivi non vogliono o non possono intraprendere l’attività agonistica, pur volendosi cimentare in una preparazione fisica il cui fine è il combattimento sportivo.
Il regolamento opportunamente stilato e le protezioni necessarie, favoriscono la pratica ad uomini e donne (dagli 8 ai 65 anni).
La musica rende le lezioni gradevoli e fa sentire meno la stanchezza aiutando a raggiungere velocemente un’ottima forma fisica.
La Boxe Competition è una disciplina coinvolgente dove il combattimento diviene sinonimo di divertimento.
Il progetto propone un nuovo approccio al pugilato tramite le attività amatoriali, sfatando vecchi stereotipi e leggende metropolitane che circondano gli ambienti del pugilato.
Il progetto è stato ideato da Massimo Barone, Tecnico Fpi, Preparatore Fisico diplomato presso la Scuola dello Sport Coni, Direttore Tecnico dell’Ad Boxing Functional Training.
- See more at: https://www.boxecompetition.com/disciplina-boxe-competition/#sthash.JRPyS9TH.dpufLa Boxe Competition, è una disciplina della FPI (Federazione Pugilistica Italiana) settore amatoriale Gym Boxe.
Attraverso la Boxe Competition è possibile raggiungere in breve tempo un’apprezzabile preparazione fisica ed apprendere tecniche di pugilato. La preparazione degli amatori è del tutto simile a quella degli atleti agonisti, le sedute di allenamento possono essere effettuate con dei ritmi musicali, la boxe competition è una disciplina di combattimento propedeutica al pugilato, prevede l’opposizione di due atleti senza il contatto tra di essi.
Non essendoci contatto tra gli atleti, le valutazioni andranno a considerare le abilità motorie come risultato di una preparazione fisica combinata tanto delle capacità condizionali quanto delle capacità coordinative. L’espressione di tali qualità sono valutabili in un contesto tattico, la competizione.
Non necessariamente la Boxe Competition è fine al combattimento, l’amatore può limitarsi al solo ed esclusivo allenamento, è previsto un programma suddiviso in cinque livelli di apprendimento in ordine crescente dal 1° al 5°, dove nella preparazione fisica, tecnica e tattica, vengono inserite esercitazioni con attrezzature quali: corda, palla elastica, bastone, pesetti 1-3 kg. sacco, guanti da passata, ecc. in un crescendo di difficoltà tali da stimolare le capacità psico-fisiche dell’atleta. Il passaggio di livello prevede un esame pratico da parte dell’atleta, che dimostri la padronanza nell’esecuzione delle tecniche e delle esercitazioni previste nel programma.
- See more at: https://www.boxecompetition.com/disciplina-boxe-competition/#sthash.JRPyS9TH.dpufLa Boxe Competition, è una disciplina della FPI (Federazione Pugilistica Italiana) settore amatoriale Gym Boxe.
Attraverso la Boxe Competition è possibile raggiungere in breve tempo un’apprezzabile preparazione fisica ed apprendere tecniche di pugilato. La preparazione degli amatori è del tutto simile a quella degli atleti agonisti, le sedute di allenamento possono essere effettuate con dei ritmi musicali, la boxe competition è una disciplina di combattimento propedeutica al pugilato, prevede l’opposizione di due atleti senza il contatto tra di essi.
Non essendoci contatto tra gli atleti, le valutazioni andranno a considerare le abilità motorie come risultato di una preparazione fisica combinata tanto delle capacità condizionali quanto delle capacità coordinative. L’espressione di tali qualità sono valutabili in un contesto tattico, la competizione.
Non necessariamente la Boxe Competition è fine al combattimento, l’amatore può limitarsi al solo ed esclusivo allenamento, è previsto un programma suddiviso in cinque livelli di apprendimento in ordine crescente dal 1° al 5°, dove nella preparazione fisica, tecnica e tattica, vengono inserite esercitazioni con attrezzature quali: corda, palla elastica, bastone, pesetti 1-3 kg. sacco, guanti da passata, ecc. in un crescendo di difficoltà tali da stimolare le capacità psico-fisiche dell’atleta. Il passaggio di livello prevede un esame pratico da parte dell’atleta, che dimostri la padronanza nell’esecuzione delle tecniche e delle esercitazioni previste nel programma.
La Boxe Competition trova un largo consenso in tutti quegli appassionati che per svariati motivi non vogliono o non possono intraprendere l’attività agonistica, pur volendosi cimentare in una preparazione fisica il cui fine è il combattimento sportivo.
Il regolamento opportunamente stilato e le protezioni necessarie, favoriscono la pratica ad uomini e donne (dagli 8 ai 65 anni).
La musica rende le lezioni gradevoli e fa sentire meno la stanchezza aiutando a raggiungere velocemente un’ottima forma fisica.
La Boxe Competition è una disciplina coinvolgente dove il combattimento diviene sinonimo di divertimento.
Il progetto propone un nuovo approccio al pugilato tramite le attività amatoriali, sfatando vecchi stereotipi e leggende metropolitane che circondano gli ambienti del pugilato.
- See more at: https://www.boxecompetition.com/disciplina-boxe-competition/#sthash.JRPyS9TH.dpufa Boxe Competition, è una disciplina della FPI (Federazione Pugilistica Italiana) settore amatoriale Gym Boxe.
Attraverso la Boxe Competition è possibile raggiungere in breve tempo un’apprezzabile preparazione fisica ed apprendere tecniche di pugilato. La preparazione degli amatori è del tutto simile a quella degli atleti agonisti, le sedute di allenamento possono essere effettuate con dei ritmi musicali, la boxe competition è una disciplina di combattimento propedeutica al pugilato, prevede l’opposizione di due atleti senza il contatto tra di essi.
Non essendoci contatto tra gli atleti, le valutazioni andranno a considerare le abilità motorie come risultato di una preparazione fisica combinata tanto delle capacità condizionali quanto delle capacità coordinative. L’espressione di tali qualità sono valutabili in un contesto tattico, la competizione.
Non necessariamente la Boxe Competition è fine al combattimento, l’amatore può limitarsi al solo ed esclusivo allenamento, è previsto un programma suddiviso in cinque livelli di apprendimento in ordine crescente dal 1° al 5°, dove nella preparazione fisica, tecnica e tattica, vengono inserite esercitazioni con attrezzature quali: corda, palla elastica, bastone, pesetti 1-3 kg. sacco, guanti da passata, ecc. in un crescendo di difficoltà tali da stimolare le capacità psico-fisiche dell’atleta. Il passaggio di livello prevede un esame pratico da parte dell’atleta, che dimostri la padronanza nell’esecuzione delle tecniche e delle esercitazioni previste nel programma.
La Boxe Competition trova un largo consenso in tutti quegli appassionati che per svariati motivi non vogliono o non possono intraprendere l’attività agonistica, pur volendosi cimentare in una preparazione fisica il cui fine è il combattimento sportivo.
Il regolamento opportunamente stilato e le protezioni necessarie, favoriscono la pratica ad uomini e donne (dagli 8 ai 65 anni).
La musica rende le lezioni gradevoli e fa sentire meno la stanchezza aiutando a raggiungere velocemente un’ottima forma fisica.
La Boxe Competition è una disciplina coinvolgente dove il combattimento diviene sinonimo di divertimento.
Il progetto propone un nuovo approccio al pugilato tramite le attività amatoriali, sfatando vecchi stereotipi e leggende metropolitane che circondano gli ambienti del pugilato.
Il progetto è stato ideato da Massimo Barone, Tecnico Fpi, Preparatore Fisico diplomato presso la Scuola dello Sport Coni, Direttore Tecnico dell’Ad Boxing Functional Training.
- See more at: https://www.boxecompetition.com/disciplina-boxe-competition/#sthash.JRPyS9TH.dpuf
Contatti
Muzzana del Turgnano (UD)
33055 3801732054 giulia.d